Olimedica nasce da una realtà a conduzione familiare presente a Bresso da oltre 30 anni, lo Studio Associato Massone Pullerone. L’esperienza pluridisciplinare in campo medico e odontoiatrico della Dott.ssa Silvia Pullerone, insieme all’entusiasmo e alle capacità creative in ambito gestionale e comunicativo della figlia Chiara, ha dato vita ad un poliambulatorio del tutto innovativo e all’avanguardia.
L’impegno e la passione, uniti alla voglia di crescere e migliorare per offrire ai pazienti servizi di qualità e standard sempre più elevati, hanno spinto Olimedica a creare una realtà su misura per adulti e bambini, diventando così un centro di riferimento per la salute della persona intesa non solo come assenza di malattia, ma come benessere globale di corpo e mente, ovvero di tutto l’individuo.

CHI SIAMO
La nostra storia
Il nostro impegno
La mission del poliambulatorio è quella di aiutare le persone a ritrovare la propria salute mediante un approccio terapeutico integrato finalizzato a curare non solo la singola malattia quanto la persona nella sua globalità.
Questo è possibile grazie ad una stretta interazione tra le diverse aree e tra i differenti specialisti che lavorano ogni giorno a stretto contatto.
“Le radici della tua salute, il nostro impegno per la vita”

I nostri valori
Lavoriamo ogni giorno facendo tesoro dei valori di Olimedica per offrire il nostro meglio come persone.
Passione
La passione per il nostro lavoro è il motore che ci spinge a puntare sempre più in alto
Qualità
Per superare le aspettative dei nostri pazienti accettiamo una nuova sfida ogni giorno, ovvero garantire sempre la massima qualità
Sicurezza
Ci prendiamo cura della salute dei nostri pazienti nel pieno rispetto di tutte le norme di sicurezza in vigore
Innovazione
La creatività e il coraggio di cambiare sono qualità che coltiviamo oggi per essere un passo avanti domani
Umanità
Dietro al camice siamo persone che affrontano ogni giorno con il sorriso
Etica
Crediamo nella trasparenza del rapporto con il paziente poiché, affidandoci la sua salute, ripone in noi la sua fiducia
Curiosità intellettuale
Tanto più impariamo quanto più vogliamo sapere, infatti studio e ricerca ci consentono di migliorare costantemente per i nostri pazienti
Solidarietà
Solidarietà vuol dire tendere una mano verso chi ne ha bisogno e noi siamo sempre pronti a farlo
Tutela dell’ambiente
Anche le piccole azioni possono fare la differenza, per questo facciamo il nostro possibile per il bene dell’ambiente