Il ROSA è simbolo assoluto di femminilità e raffinatezza e, oltre a ridurre lo stress inducendo calma e tranquillità, ha la capacità di stimolare l’amore verso sé stessi. Per questo motivo Olimedica lo ha scelto come colore identificativo per l’area di Medicina Estetica non invasiva.

Cos’è la Medicina Estetica
Lo scopo della medicina estetica è migliorare la qualità della vita di chi vive un disagio dovuto ad un inestetismo, sia esso causato dall’invecchiamento cutaneo o da altre cause, proponendo un programma di terapia o prevenzione.
Perché sottoporsi ad un trattamento
Prima di effettuare un trattamento di medicina estetica è importante conoscere il proprio stato di salute generale. Da Olimedica, infatti, il paziente viene sottoposto ad una attenta e scrupolosa valutazione medica, così da evidenziare eventuali controindicazioni e programmare il percorso personalizzato più adatto intervenendo in maniera specifica sulle cause degli inestetismi, siano esse sistemiche o locali.

Quando può essere utile
L’invecchiamento cutaneo è una delle problematiche più sentite, soprattutto nella popolazione femminile. Dopo i 25 anni iniziano ad apparire i primi inestetismi che, con il passare del tempo, diventano sempre più visibili. Oltre alle rughe, la pelle va incontro a perdita di volume e di elasticità a causa del rilassamento cutaneo e muscolare. Tra i fattori che possono contribuire ad un invecchiamento precoce vi sono: l’esposizione al sole e alle lampade UVA, fattori ormonali e stress ossidativo.
La medicina estetica non invasiva permette di controllare questo fenomeno fisiologico tramite un programma preventivo o correttivo, utilizzando tra le molteplici tecniche a disposizione quella più adatta. Trattandosi di un processo inarrestabile, è importante che i risultati ottenuti vengano mantenuti nel tempo con sedute di richiamo ad intervalli più o meno lunghi in base alla tipologia di pelle, allo stile di vita e all’alimentazione.
La cicatrice è l’esito fisiologico di una lesione della cute (post traumatica o post chirurgica) che, attraverso la rigenerazione di tessuto fibroso, permette di ristabilirne la continuità. Quando questo processo di guarigione diventa esuberante per vari fattori (diabete, carenze vitaminiche, ecc.) si determina il cheloide, ovvero una cicatrice ipertrofica di consistenza dura che produce un inestetismo. Questo “cordone”, inoltre, crea aderenze con gli strati cutanei più profondi esercitando trazioni che interferiscono con il sistema posturale. Un approccio biologico integrato prevede delle sedute di mesoterapia con farmaci omeopatici e collagene, oltre a trattamenti osteopatici volti a ripristinare la normale fisiologia del tessuto e favorirne la funzionalità.
Le tecniche utilizzate da Olimedica
L’epidermide, invecchiando, si assottiglia perdendo elasticità e idratazione a causa della diminuita capacità proliferativa delle cellule. Anche gli strati più profondi subiscono un rallentamento del ricambio cellulare e vanno incontro a processi ossidativi favorendo la comparsa di rughe. Grazie ad un protocollo terapeutico con farmaci bioterapici iniettati in alcuni punti specifici è possibile rassodare i tessuti, distendere le rughe e aumentare la luminosità di viso, collo e decolté garantendo così un aspetto più giovane in modo naturale.

Il filler è un trattamento di medicina estetica che consiste nell’iniettare sostanze naturali (acido ialuronico o collagene) con azione riempitiva a livello delle labbra e di alcune zone del viso come le pieghe nasolabiali. A seconda degli inestetismi che si vogliono trattare cambia la densità del prodotto e la durata dell’effetto, che può variare da circa tre mesi fino ad un anno.

La radiofrequenza in medicina estetica è un trattamento non invasivo che, tramite l’azione di onde elettromagnetiche (onde radio) generate da uno specifico macchinario, produce calore. Questo, attraverso un manipolo, si distribuisce in profondità nei vari strati della pelle stimolando la produzione di nuovo collagene, una sostanza estremamente importante per mantenere la pelle tonica, luminosa e di aspetto giovane.
CHE DIFFERENZA C’È TRA RADIOFREQUENZA MEDICA ED ESTETICA?
La radiofrequenza medica deve essere eseguita da personale medico esperto poiché il macchinario utilizzato è più potente rispetto a quello usato nei centri di bellezza. La maggior potenza garantisce quindi risultati decisamente superiori.
CI SONO CONTROINDICAZIONI?
Le principali controindicazioni sono: cute non integra o con ferite non rimarginate, processi infiammatori e/o infezioni in atto, diabete, epilessia, malattie autoimmuni, gravidanza, pacemaker, apparecchi acustici o similari e protesi metalliche.

L’ossigenoterapia, nell’ambito della medicina estetica, è un trattamento eseguito mediante l’ausilio di apparecchiature riservate al solo uso medico che veicolano un flusso di ossigeno allo stato di gas sulla pelle del viso. Questa procedura è in grado di ripristinare e migliorare la microcircolazione e di riattivare il metabolismo cutaneo. È indicata per contrastare i piccoli inestetismi come macchie, rughe di espressione, acne e rosacea. Al flusso di ossigeno si possono aggiungere sostanze attive che ne potenziano l’effetto (acido ialuronico, antiossidanti, vitamine, aminoacidi e oligoelementi).
Non sono note controindicazioni all’uso dell’ossigenoterapia sul viso.

L’elettroporazione o veicolazione transdermica o transcutanea, è una tecnologia non invasiva che permette di aumentare la permeabilità della cute favorendo l’assorbimento di sostanze biorivitalizzanti (acido ialuronico, omeopatici, amminoacidi). Utile per contrastare l’invecchiamento cutaneo permette, senza aghi, di eseguire un trattamento non invasivo in profondità.
CI SONO CONTROINDICAZIONI?
Le principali controindicazioni sono: gravidanza, pacemaker, apparecchi acustici o similari e protesi metalliche.

Il laser a diodo è uno strumento versatile che può essere utilizzato per risolvere diverse problematiche nell’ambito della medicina estetica.
La sua applicazione più nota è la foto-epilazione, ottimo rimedio per combattere l’eccesso di peluria del viso. Il trattamento si basa su un fascio di luce concentrato che viene assorbito direttamente e selettivamente dalla melanina contenuta nel pelo. Il calore accumulato viene trasmesso alle strutture vitali del follicolo che, danneggiandosi, portano ad una interruzione del ciclo di ricrescita.
CHE RISULTATI SI POSSONO OTTENERE?
L’effetto che si ottiene è una riduzione duratura del numero di peli ed un rallentamento globale della ricrescita, più evidente ed efficace con i peli grossi e scuri.
QUANTE SEDUTE SERVONO?
La tecnica è efficace solamente nella fase di crescita del pelo, sono quindi necessarie più sedute per ottenere il risultato ottimale. Il numero cambia in base alla zona trattata e alle caratteristiche individuali, generalmente si esegue un ciclo variabile da 5 a 10 trattamenti.
COSA BISOGNA FARE PRIMA E DOPO LA SEDUTA?
La zona da trattare deve essere preventivamente rasata e priva di creme, profumi o qualunque prodotto che possa interagire con il fascio di luce. Inoltre, nelle settimane precedenti al trattamento e immediatamente successive, non ci si può esporre ai raggi solari e/o a lampade UVA ed è raccomandato non assumere farmaci che aumentino la sensibilità della pelle alla luce.
PUÒ CAUSARE PROBLEMI ALLA CUTE?
Il raggio laser utilizzato è estremamente selettivo e viene indirizzato sulla zona desiderata evitando danni all’epidermide. Tuttavia, durante il trattamento, si può manifestare un lieve arrossamento della pelle (eritema follicolare) che scompare subito dopo.
Vi sono inoltre alcune condizioni dermatologiche in cui l’utilizzo del laser a diodo può essere efficace, ad esempio nella rimozione delle macchie solari (lentigo), ovvero ipercromie cutanee di dimensioni variabili caratteristiche dell’età e legate a prolungate esposizioni ai raggi UVA del sole e delle lampade solari. Solitamente questi inestetismi si manifestano su viso e dorso delle mani. È consigliabile eseguire il trattamento durante la stagione autunno-invernale su cute non abbronzata ed evitare fotoesposizioni durante il mese successivo.
Il laser può essere utile anche nella regressione delle macchie causate dalla psoriasi e nel trattamento degli esiti cicatriziali da acne.
